Indicazioni operative per la somministrazione del Questionario Docente

Questionario Docente

 

da sinergie di scuola

In continuità con quanto già comunicato nella nota prot. n. 33906 dell’11/07/2025, con nota 40228 dell’8/09/2025 il MIM fornisce nuove istruzioni per la gestione del Questionario Docente, uno strumento introdotto per la prima volta nel ciclo triennale 2025-2028 del Sistema nazionale di valutazione (SNV).

Finalità del Questionario Docente

Il questionario nasce con l’obiettivo di raccogliere il punto di vista dei docenti sugli esiti formativi e sui processi educativi, didattici, gestionali e organizzativi che interessano la vita scolastica. Le informazioni raccolte saranno fondamentali per la predisposizione del Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento cardine del percorso di analisi e miglioramento delle scuole.

Destinatari

Sono chiamati a partecipare tutti i docenti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo e secondo grado che abbiano un contratto a tempo indeterminato e abbiano svolto servizio effettivo nell’anno scolastico 2024/2025. Inoltre, potranno accedere al questionario anche gli insegnanti con contratto annuale, purché abbiano garantito continuità didattica nella stessa scuola per almeno due anni consecutivi.

Procedura di abilitazione

Entro il 16 settembre 2025 i Dirigenti scolastici e i Coordinatori delle attività educative e didattiche dovranno utilizzare una funzione specifica della piattaforma RAV per richiedere l’abilitazione dei docenti interessati. A tal fine sarà necessario scaricare un file Excel dalla piattaforma, compilarlo con l’elenco degli insegnanti individuati secondo i criteri sopraindicati e caricarlo nuovamente sul sistema.

Compilazione del Questionario

Gli insegnanti inseriti negli elenchi riceveranno un messaggio all’indirizzo di posta elettronica personale, inviato da noreply.comunicazioni@istruzione.it contenente tutte le indicazioni utili per accedere e compilare il questionario. La compilazione avverrà esclusivamente online, tramite la piattaforma LimeSurvey, nel periodo compreso tra il 18 e il 25 settembre 2025.

Questionario Scuola

Nello stesso periodo resterà aperta, fino al 25 settembre, anche la funzione per la compilazione del Questionario Scuola. Quest’ultimo è destinato alle scuole dell’infanzia e alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e potrà essere compilato direttamente all’interno della Scrivania del portale SNV.

Elaborazione e utilizzo dei dati

Una volta chiusa la fase di compilazione, i dati raccolti attraverso i due questionari verranno elaborati e resi disponibili nella piattaforma RAV. Insieme a tali risultati saranno forniti anche valori di riferimento esterni, così da consentire alle scuole un confronto utile al proprio percorso di autovalutazione e miglioramento.

Supporto tecnico

Per eventuali problemi di accesso alla Scrivania del Portale SNV o per richieste di assistenza tecnica, i Dirigenti scolastici e i Coordinatori potranno fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica dedicato: supporto.snv@istruzione.it

Comunicazioni future

Infine, con una nota successiva sarà resa nota la data di apertura delle funzioni relative alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione (RAV) e degli altri documenti strategici previsti dal ciclo di valutazione.

Condividi questa storia, scegli tu dove!