Specifiche del Corso
- Tipologia: corso di perfezionamento professionale
- Durata: 1.500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Destinatari
Il corso è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono acquisire conoscenze pedagogiche e didattiche con particolare attenzione allo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti.
Obiettivi
Il Corso consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.
Modalità esami
Un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
| Insegnamento | ssd | CFU |
| PROFILI PEDAGOGICI E DIDATTICI DELL'INSEGNAMENTO DI SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA | 57 | |
| INFORMATICA E TIC | INF/01 | 6 |
| LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 3 |
| NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA | M-PED/04 | 6 |
| LEGISLAZIONE SCOLASTICA E PRINCIPI EUROPEI | IUS/09 | 6 |
| SPORT E SALUTE: POLITICHE SPORTIVE SCOLASTICHE E PROGETTI NAZIONALI PER LA SCUOLA PRIMARIA | M-EDF/01 | 6 |
| PSICOLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE | M-PSI/ | 9 |
| METODI E DIDATTICA DELLA PSICOMOTRICITÀ NELLA SCUOLA PRIMARIA | M-PED/03 | 6 |
| DIDATTICA SPECIALE DEL GIOCO E DELL’ANIMAZIONE | M-PED/03 | 6 |
| TEORIA DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO E METODOLOGIA DIDATTICA IN ETÀ EVOLUTIVA | M-EDF/01 | 9 |
| PROVA FINALE | 3 | |
Il corso di perfezionamento consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.
Specifiche del Corso
- Tipologia: corso di perfezionamento professionale
- Durata: 1.500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Destinatari
Il corso è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono acquisire conoscenze pedagogiche e didattiche con particolare attenzione allo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti.
Obiettivi
Il Corso consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.
Modalità esami
Un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
| Insegnamento | ssd | CFU |
| PROFILI PEDAGOGICI E DIDATTICI DELL'INSEGNAMENTO DI SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA | 57 | |
| INFORMATICA E TIC | INF/01 | 6 |
| LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 3 |
| NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA | M-PED/04 | 6 |
| LEGISLAZIONE SCOLASTICA E PRINCIPI EUROPEI | IUS/09 | 6 |
| SPORT E SALUTE: POLITICHE SPORTIVE SCOLASTICHE E PROGETTI NAZIONALI PER LA SCUOLA PRIMARIA | M-EDF/01 | 6 |
| PSICOLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE | M-PSI/ | 9 |
| METODI E DIDATTICA DELLA PSICOMOTRICITÀ NELLA SCUOLA PRIMARIA | M-PED/03 | 6 |
| DIDATTICA SPECIALE DEL GIOCO E DELL’ANIMAZIONE | M-PED/03 | 6 |
| TEORIA DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO E METODOLOGIA DIDATTICA IN ETÀ EVOLUTIVA | M-EDF/01 | 9 |
| PROVA FINALE | 3 | |
Il corso di perfezionamento consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016


