L’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’inclusione. Il docente delle competenze culturali, educative, pedagogiche, metodologiche e relazionali

650,00 

TIPOLOGIA: Master Universitario

Modalità : Online asincrono

Tematiche: Competenze multilinguistiche, Inclusione, Sostenibilità

DURATA: 1500 ore

Destinatari: Università


Carta del docente

MIM - Ministero istruzione e del merito

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di II livello
  • Durata: 1.500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
  • Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite

Destinatari
Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire le nozioni fondamentali per l’organizzazione, la gestione e la progettazione del contesto scuola.

Obiettivi
Il Master intende fornire conoscenze e abilità inerenti la nuova figura del docente abilitato.
In particolare, il master è volto a corredare ogni studente di una cassetta degli attrezzi necessaria per poter svolgere la nuova figura educativa in modo qualificato e preparato sulle peculiarità dell’età degli alunni. Al termine del percorso formativo lo studente avrà le competenze per affrontare i nuovi corsi di formazione per abilitare i docenti.

Modalità esami
Esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla.
Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola

Punteggio
1 punto in graduatoria

Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016