Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 12 mesi
- Crediti: 60 Cfu
- Modalità: FULL ON LINE
Requisiti di ammissione
Lauree in: Scienze infermieristiche o titolo equipollente; Infermieristica pediatrica o titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Il Master
Il Master nasce dall’idea che anche gli infermieri, così come accade per i medici, possano acquisire specializzazioni che, con l’aumento della complessità assistenziale, diventano indispensabili. Nel campo neonatologico, in particolare, è necessario che operino infermieri altamente specializzati e con un knowhow strutturato, ma che sappiano al contempo umanizzare un settore così delicato. Il Master pone particolare attenzione anche alla comunicazione efficace per rendere l’infermiere parte attiva dell’équipe multidisciplinare e per fornirgli gli strumenti per una comunicazione “delicata” con il neonato e con i suoi genitori. La sicurezza nel lavoro in autonomia per gli interventi, sempre più importanti sul territorio, è un altro tema affrontato dal master.
Si vuole formare, in sintesi, una figura competente, comunicativa, capace di: lavorare sia in gruppo che autonomamente; agire in ambito neonatale; contribuire alla presa in carico di mamme e neonati. Una figura in grado di “saper fare, saper fare bene e saper essere”.
Specifiche del Master
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 12 mesi
- Crediti: 60 Cfu
- Modalità: FULL ON LINE
Requisiti di ammissione
Lauree in: Scienze infermieristiche o titolo equipollente; Infermieristica pediatrica o titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Il Master
Il Master nasce dall’idea che anche gli infermieri, così come accade per i medici, possano acquisire specializzazioni che, con l’aumento della complessità assistenziale, diventano indispensabili. Nel campo neonatologico, in particolare, è necessario che operino infermieri altamente specializzati e con un knowhow strutturato, ma che sappiano al contempo umanizzare un settore così delicato. Il Master pone particolare attenzione anche alla comunicazione efficace per rendere l’infermiere parte attiva dell’équipe multidisciplinare e per fornirgli gli strumenti per una comunicazione “delicata” con il neonato e con i suoi genitori. La sicurezza nel lavoro in autonomia per gli interventi, sempre più importanti sul territorio, è un altro tema affrontato dal master.
Si vuole formare, in sintesi, una figura competente, comunicativa, capace di: lavorare sia in gruppo che autonomamente; agire in ambito neonatale; contribuire alla presa in carico di mamme e neonati. Una figura in grado di “saper fare, saper fare bene e saper essere”.
Specifiche del Master
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016