Continuità didattica sul sostegno, quando parte il contratto?

di Daniele Di Frangia La Tecnica della scuola

Continuità didattica sul sostegno: chi avrà la continuità didattica sul sostegno e quindi ha partecipato alla fase zero, parte subito, viene cancellato dalle supplenze e parte subito la fase uno.

 

Per chi riceverà la continuità didattica sul sostegno, il contratto partirà dall’1 settembre? Questa la domanda di un ascoltatore nel corso della diretta della Tecnica risponde live del 18 agosto. Ecco la risposta dell’esperto di normativa scolastica prof. Lucio Ficara:

La fase zero dovrebbe partire dall’1 settembre perché dovrebbe essere fatta negli ultimi giorni di agosto, fatta eccezione per quelle province dove c’è un piccolo ritardo, però presumibilmente chi avrà la continuità didattica sul sostegno e quindi ha partecipato alla fase zero, parte subito, viene cancellato dalle supplenze e parte subito la fase uno, cioè quella successiva nei giorni a venire.

Chi ha la continuità avrà anche questo vantaggio di non partecipare alle assegnazioni, alle fasi dell’algoritmo e parte immediatamente. Se invece non gli spetta perché non c’è il posto o comunque la fase zero non lo individua come continuità, parteciperà alle fasi successive”.

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!