Pagamento dei compensi accessori 2024/25 a settembre
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola
Pagamento dei compensi accessori 2024/25, sono stati sbloccati e saranno emessi con il cedolino di settembre.
Il cedolino del mese di settembre sarà comprensivo dei compensi accessori per le attività svolte durante l’anno scolastico 2024/2025. Si è sbloccata la questione dell’erogazione dei fondi FMOF utili a pagare il salario accessorio al personale docente e ata delle scuole italiane.
Erogazione dei fondi FMOF
In un primo tempo erastato garantita l’erogazione dei fondi FMOF entro il 28 luglio per potere mandare in pagamento i compensi accessori dei dipendenti della scuola entro il 23 agosto, mai poi questa erogazione non era arrivata. Adesso sembrerebbe che sono finalmente in corso di erogazione nei POS delle scuole le risorse del FMOF (il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa). Quest consentirebbe ai Dirigenti scolastici e i DSGA delle scuole italiane, di potere procedere al caricamento degli elenchi su NOIPA entro il prossimo 28 agosto, in modo da garantire le esigibilità dei compensi per il cedolino del mese di settembre. Non sono previste emissioni straordinarie, quindi è probabile che tutti gli arretrati accessori dell’anno scolastico 2024/2025, sarà emesso per martedì 23 settembre 2025.
Per garantire la corretta e puntuale emissione nel cedolino stipendiale del mese di settembre, è bene sottolineare, che le Istituzioni scolastiche sono tenute a concludere le operazioni di pagamento entro le ore 14:00 del 28 agosto, altrimenti il ritardo del pagamento potrebbe slittare addirittura ad ottobre.
Pagamento dei fondi PNRR
Alla nostra redazione risulta che ci sono ritardi notevoli del pagamento dei progetti svolti nell’anno scolastico 2024/2025 da saldare con i fondi PNRR. Le scuole sostengono di non avere ancora i fondi in cassa per emettere i pagamenti, nemmeno per le attività di orientamento, in alcuni casi il ritardo è addirittura maggiore di un anno per progetti conclusi nel giugno 2023.