Ruolo a.s 2025/26, quando saranno assunti gli idonei?

di Sabrina Maestri, Scuola in Forma

Quando il ruolo toccherà anche ai docenti idonei?
Alcuni chiarimenti sull’ordine provvisorio di scorrimento tra le varie graduatorie.

 

Tra qualche settimana probabilmente si avranno notizie sui posti autorizzati dal MIM di concerto col MEF per le immissioni in ruolo. Il contingente totale così determinato sarà poi distribuito a livello regionale e per classe di concorso. Occorre però poi tenere presente quello che sarà l’ordine con cui saranno scorse le varie graduatorie esistenti. In tutto ciò anche gli idonei potranno arrivare all’agognato ruolo, seguendo però precisi ‘step’. Di seguito i dettagli.

Idonei: l’ordine provvisorio di assunzione
Oltre al contingente di fondamentale importanza sarà il documento ministeriale che indica l’ordine preciso di scorrimento tra le graduatorie ai fini delle immissioni in ruolo. Si tratta dell’Allegato A, ad oggi ancora non noto, e che sarà presentato nelle prossime settimane alle organizzazioni sindacali. Di seguito possiamo indicare il presumibile ordine, che dovrebbe ricalcare la realtà ma che potrebbe subìre piccole variazioni da parte del Ministero.


La cosa certa è la ripartizione del 50% dei posti riservati alle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) laddove ancora esistenti, mentre il restante 50% sarà destinato alle graduatorie di merito dei concorsi. Queste ultime dovrebbero seguire la seguente cadenza:

La cosa certa è la ripartizione del 50% dei posti riservati alle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) laddove ancora esistenti, mentre il restante 50% sarà destinato alle graduatorie di merito dei concorsi. Queste ultime dovrebbero seguire la seguente cadenza:

Vincitori del concorso ordinario 2016 (se ancora presenti);
Graduatorie di merito del concorso straordinario 2018 (compresi i candidati della fascia aggiuntiva);
Graduatorie di merito del concorso straordinario 2020 (fino al 30%);
Graduatorie di merito del concorso ordinario 2020 (fino al 30%);
Vincitori del concorso PNRR 1 (2023);
Vincitori del concorso PNRR 2 (2024);
GPS prima fascia ed elenchi aggiuntivi sostegno;
Minicall veloce (procedura per assunzioni su sostegno in provincia diversa);
Idonei del concorso PNRR 1 (fino al 30% aggiuntivo);
Idonei del concorso PNRR 2 (fino al 30% aggiuntivo);
Idonei del concorso ordinario 2020;
Idonei del concorso straordinario 2020 (fino a esaurimento).

Condividi questa storia, scegli tu dove!