CLIL + Corso di lingua inglese Livello C1 con Certificazione

Il prezzo originale era: 900,00 €.Il prezzo attuale è: 749,00 €.

17% di sconto

TIPOLOGIA: Certificazioni linguistiche

Modalità : Online asincrono

Tematiche: Competenze multilinguistiche

Destinatari: Rivolto a tutti


Carta del docente

MIM - Ministero istruzione e del merito

Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL

Il Corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall'insegnamento di una disciplina curricolare interamente in lingua straniera. Il termine CLIL, introdotto da David Marsh e Anne Maljers nel 1994, è l'acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. La Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado avviata nel 2010 ha introdotto l'insegnamento in lingua veicolare anche negli ordinamenti scolastici italiani portando in evidenza l’esigenza di formare adeguatamente il corpo docente. L'introduzione in via sperimentale anche negli altri gradi scolastici ha allargato notevolmente la platea dei docenti interessati alla metodologia CLIL.

CARATTERISTICHE GENERALI
Il corso di perfezionamento "Didattica dell'insegnamento con la metodologia CLIL" ha una durata di 1500 ore e 60 CFU.

Il corso da diritto a 3 punti, ai sensi del D.M. nr. 60/2020 del 10/07/2020, solo se congiunto ad una certificazione in lingua straniera di livello minimo B2 rilasciata da un Ente Certificatore riconosciuto ai sensi del decreto MIUR del 7 marzo 2012, prot. 3889.

Pertanto, ai suddetti 3 punti potrai sommare i punti dati dalla certificazione linguistica, rispetto alla quale viene valutata solo quella di livello più elevato posseduta, secondo il seguente schema:

1. CLIL + Certificazione Linguistica B2: 6 PUNTI
2. CLIL + Certificazione Linguistica C1: 7 PUNTI
3. CLIL + Certificazione Linguistica C2: 9 PUNTI

Corso + Certificazione Inglese C1

La Certificazione di lingua Inglese ha validità Internazionale e rilascia le competenze linguistiche previste dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue, adottato nel 1996 dal Consiglio d'Europa Livelli B2, C1 e C2 Lingua Inglese.
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e sempre più aziende, università richiedono a collaboratori e studenti di possedere una certificazione di lingua inglese riconosciuta. La certificazione linguistica contribuisce ad arricchire il curriculum e a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro. Se hai intenzione di partecipare a un concorso pubblico allora non puoi non conseguire una delle certificazioni lingua inglese riconosciute dal MIUR. Infatti, la lingua inglese ha acquisito man mano maggiore importanza in tutti gli ambiti lavorativi ed è per questo che in tutti i concorsi è prevista ormai una prova di inglese.
Anicia ha predisposto un corso online fruibile sul nostro sito https://elearning.formazioneanicia.it/ con la possibilità di iscriverti direttamente all'esame finale per conseguire la Certificazione linguistica con esami online.

Valutazione Titoli:
il titolo acquisito è valutabile fino a 9 punti nelle GPS secondo i decreti MIM vigenti se acquisito congiuntamente ad un Corso CLIL (Ordinanza Ministeriale 60 del 10/07/2020, Tab Valutazione Titoli, punto B13)

La certificazione linguistica per le Graduatorie provinciali (GPS) è valutabile:
3 Punti - LIVELLO B2
4 Punti - LIVELLO C1
6 Punti - LIVELLO C2

Destinatari dei corsi
Questo percorso è rivolto a docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.

Prova finale e modalità d'esame

Corso Clil

L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso. L’esame finale è possibile prenotarlo decorsi almeno 4 mesi dall’immatricolazione.

Esami in modalità online
Al termine del percorso formativo, superata la prova finale, verrà rilasciato il titolo di Diploma di Perfezionamento, avente valore legale in "Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL".

Certificazione di lingua Inglese C1

L'esame è online: una parte su computer ed una prova orale (sempre online) con esaminatore.
Per lo svolgimento della sessione è indispensabile che il candidato disponga di:

  • un computer fisso o portatile dotato di webcam e microfono;
  • non sono ammessi difatti cuffie e auricolari, né tablet e smartphone;
  • una connessione internet stabile non mediante hotspot;
  • si consiglia di utilizzare esclusivamente il browser Google Chrome per accedere ad Internet.

La prova d'esame va richiesta almeno 10 giorni prima. Il giorno dell'esame il corsista riceverà un link di accesso. Queste le cinque prove d'esame:

  • Listening Test (Risposta multipla, in piattaforma British)
  • Reading Test (Risposta multipla, in piattaforma British)
  • Use of English (Risposta multipla, in piattaforma British)
  • Writing Test (Risposta aperta in piattaforma British)
  • Speaking Test (Prova Orale, via Meet)

L'ambiente dove il candidato sostiene l'esame, deve essere ben illuminato e silenzioso, in modo da permettere l'identificazione da parte dell'Invigilator di malpractice o l'ingresso di persone non autorizzate nell'ambiente dove il candidato svolge l'Esame Online

INFORMATI ORA
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
Compila il form che trovi in basso o scrivici a universita@anicia.it per ricevere gratuitamente  tutte le informazioni necessarie e scoprire i vantaggi che ti aspettano.

Programma del corso CLIL:

"Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL"

M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5
IUS/01 Legislazione scolastica 4
M-PED/03 Pedagogia speciale 5
L-LIN/02 Processi specifici dell'apprendimento linguistico 3
L-LIN/02 Principi di didattica delle lingue straniere 3
L-LIN/02 Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative 3
ING-INF/05 Competenze informatiche di base 3
ING-INF/05 Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali 6
L-LIN/02 La classe capovolta: laboratorio di flipped learning 4
L-LIN/02 Principi della metodologia clil 4
L-LIN/02 Didattizzazione di materiali autentici 2
L-LIN/02 Didattica delle microlingue 4
Specifico esame di lingua
L-LIN/12 Didattica del testo letterario in lingua inglese 3
Specifico esame di lingua
L-LIN/10 Perfezionamento della lingua inglese 6
Prova finale 5

Programma Corso di lingua inglese Livello C1 con Certificazione
download programma

Programma-C1

Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli insegnanti – e a chi aspira a diventarlo – le competenze metodologiche e didattiche necessarie per insegnare contenuti disciplinari in lingua straniera.

Attraverso un approccio teorico-pratico, il corso intende:

  • accompagnare i docenti nella comprensione e nell'applicazione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), riconosciuta a livello europeo;

  • promuovere l’uso veicolare della lingua straniera (principalmente l’inglese) nell’insegnamento di materie non linguistiche;

  • offrire strumenti operativi per progettare e realizzare lezioni CLIL efficaci;

  • supportare l’adeguamento dei percorsi didattici alle riforme scolastiche in atto, che valorizzano l’integrazione tra contenuti disciplinari e competenze linguistiche;

  • facilitare l’accesso a nuovi punteggi nelle graduatorie GPS e nei concorsi pubblici, grazie alla combinazione con una certificazione linguistica riconosciuta (B2, C1 o C2).

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016