Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore (1 anno)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Costo: 1.500 euro
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono accedere alla classe di concorso A-23 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Obiettivi
Il Master fornisce conoscenze e competenze per:
- potenziare le abilità linguistiche, didattiche e relazionali dei partecipanti;
- operare in contesti interculturali e multi linguistici, utilizzando tutti gli strumenti per attuare una didattica efficace;
- mettere a punto una progettazione didattica della lingua italiana come L2 attraverso un approccio teorico-pratico.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità esami
Esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla.
Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore (1 anno)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Costo: 1.500 euro
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono accedere alla classe di concorso A-23 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Obiettivi
Il Master fornisce conoscenze e competenze per:
- potenziare le abilità linguistiche, didattiche e relazionali dei partecipanti;
- operare in contesti interculturali e multi linguistici, utilizzando tutti gli strumenti per attuare una didattica efficace;
- mettere a punto una progettazione didattica della lingua italiana come L2 attraverso un approccio teorico-pratico.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità esami
Esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla.
Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016


