Conferma docente di sostegno, il TAR del Lazio decide sul decreto del Ministero dell’Istruzione N. 32

Il TAR Lazio decide oggi, 21 maggio, su riconferma docente sostegno su richiesta delle famiglie (DM 32/2025).

Conferma docente di sostegno, è atteso per la giornata di oggi, 21 maggio, il verdetto del TAR del Lazio sul contestato decreto ministeriale N. 32/2025, che introduce la possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di chiedere la riconferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico 2024/2025. Un provvedimento che sta spaccando il mondo della scuola e che ha acceso un acceso confronto tra sindacati del comparto istruzione e associazioni delle famiglie.

Migliori corsi online

Oggi il Tar del Lazio decide sul decreto ministeriale riguardante la conferma del docente di sostegno

Cosa prevede il decreto e chi può essere riconfermato

Il DM 32/2025, attuativo del DL 71/2024, stabilisce che i dirigenti scolastici debbano raccogliere entro il 31 maggio le richieste delle famiglie per la conferma del docente di sostegno e comunicare gli esiti entro il 15 giugno. È previsto anche il coinvolgimento dell’alunno nel processo decisionale, ove possibile.

La continuità didattica per l’anno scolastico 2025/2026 potrà essere applicata nei seguenti casi:

  • Docenti specializzati, assegnati nel 2024/25 tramite GAE, GPS o interpelli;
  • Docenti non specializzati, se individuati nel 2024/25 dallo scorrimento della seconda fascia GPS;
  • Docenti non specializzati fuori dalla seconda fascia, selezionati nel 2024/25 tramite graduatorie incrociate GAE o GPS.

La supplenza potrà avere scadenza al 30 giugno o 31 agosto, a seconda della tipologia di posto.

Condividi questa storia, scegli tu dove!