Scuola, card docente anche ai precari

da Italia oggi

Arriva nell’aula del Senato il dl Pnrr 4. Cosa prevedono gli emendamenti in pole

Card docente da 500 euro anche per i 68.410 docenti precari che hanno un contratto, su posto vacante e disponibile, fino ad agosto. E già per l’anno in corso. La piena equiparazione con gli insegnanti di ruolo è una delle novità del dl Pnrr quater, che fa oggi il suo debutto in aula al Senato per il primo via libera alla conversione il legge.Il provvedimento reca diverse disposizioni sulla scuola proposte dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, dalla stretta sui diplomifici a maggiori finanziamenti per il welfare studentesco.

 

Spesa per quasi 400milioni

L’emendamento governativo sulla card docenti costerà 34,2 milioni di euro, che fanno salire la spesa complessiva per la card a quasi 400milioni di euro. La misura è stata assunta anche sulla spinta della necessità di adeguarsi alle pronunce della giurisprudenza nazionale ed europea.

La card consente di acquistare corsi di aggiornamento, libri, software e dispositivi elettronici, ma anche abbonamenti a teatri e ingressi a musei. Nel tempo vi sono state diverse inchieste giudiziarie che hanno evidenziato un uso in alcuni casi distorto, con la presentazione di fatture per beni non corrispondenti a quelli inseriti nel carrello Mim o sospetti per la loro ripetitività di acquisto (più tablet negli anni).

Condividi questa storia, scegli tu dove!