Sciopero scuola 7 maggio 2025: Unicobas, Cobas, Cub e SGB contro il MIM e le prove Invalsi
Sciopero scuola 7 maggio: sindacati di base protestano contro il MIM e la gestione delle prove Invalsi. Ecco tutte le modalità di adesione.
Il 7 maggio 2025, in concomitanza con la somministrazione delle prove Invalsi, diversi sindacati di base hanno proclamato uno sciopero scolastico nazionale. A mobilitarsi sono le sigle Unicobas, Cobas Sardegna, Cobas Scuola, CUB Scuola e SGB, che denunciano la scarsa chiarezza del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e contestano la gestione delle prove standardizzate.
Proclamazione dello sciopero scuola: i sindacati di base alzano la voce
Secondo quanto dichiarato da Stefano d’Errico, segretario generale di Unicobas, il sindacato aveva già comunicato dal 7 aprile l’intenzione di scioperare nella prima ora del turno antimeridiano o nell’ultima ora del turno pomeridiano, coinvolgendo tutto il personale docente e ATA delle scuole di ogni ordine e grado. Tuttavia, una circolare ministeriale poco precisa ha causato confusione nelle scuole, inducendo Unicobas a richiedere una rettifica ufficiale al MIM.
Sciopero breve nella scuola primaria: modalità e finalità
Unicobas, per la sola scuola primaria, ha previsto una forma specifica di sciopero: astensione dalle attività funzionali all’insegnamento relative alle prove Invalsi, comprese correzione e tabulazione dei test. Il personale interessato può quindi rifiutarsi legittimamente di correggere o elaborare i risultati delle prove già somministrate.
Nonostante ciò, nella circolare ministeriale l’iniziativa è stata genericamente descritta come “sciopero breve nella scuola primaria”, creando una sovrapposizione con altre mobilitazioni non coincidenti. Questo errore di classificazione normativa ha spinto Unicobas a chiedere formalmente al Ministero un chiarimento.
Le altre sigle sindacali in mobilitazione il 7 maggio
La protesta del 7 maggio non coinvolge soltanto Unicobas. Diversi altri sindacati di base hanno annunciato azioni coordinate, con modalità differenziate:
Sigla Sindacale | Modalità di Sciopero | Ambito di Applicazione |
---|---|---|
Cobas Sardegna | Sciopero intera giornata | Tutti gli ordini di scuola |
Cobas Scuola | Sciopero intera giornata | Infanzia, primaria, secondaria di primo grado |
CUB Scuola – SGB | Astensione selettiva dalla prova Invalsi | Scuola primaria, rifiuto di somministrare/correggere |
Il comunicato congiunto di Cub Scuola e SGB sottolinea che i docenti possono rifiutarsi di somministrare la prova d’Italiano, se assegnati come somministratori. A partire dal 7 maggio, inoltre, sarà possibile proseguire lo sciopero rifiutandosi di correggere e tabulare qualsiasi prova Invalsi già effettuata.
Protesta e Invalsi: motivazioni e prospettive future
Il ricorso alle prove standardizzate è da tempo oggetto di forte opposizione da parte dei sindacati di base, che le considerano strumenti di valutazione riduttivi e non rappresentativi del contesto scolastico reale. La protesta del 7 maggio si inserisce in un contesto più ampio di critica sistemica alla politica scolastica ministeriale, in particolare alla gestione centralizzata e burocratica dei processi educativi.
Le organizzazioni sindacali denunciano:
- Ambiguità normativa nella comunicazione ministeriale
- Utilizzo improprio delle prove Invalsi come strumento di valutazione del sistema
- Sovraccarico lavorativo per il personale scolastico durante il periodo delle prove
- Mancanza di coinvolgimento reale dei docenti nei processi decisionali.