Salta al contenuto
FacebookLinkedInTwitterYouTubeInstagramTiktok
  • Contatti
  • Accedi alla Piattaforma
Formazione Anicia Logo Formazione Anicia Logo Formazione Anicia Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONCORSI
    • Concorso Nazionale Docenti
    • Concorso TFA sostegno
    • Concorso Dirigente Scolastico
    • Concorso Dirigente Tecnico
    • Concorso DSGA
    • Concorso Comune di Roma
    • Concorso personale ATA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Corsi per docenti
    • Corsi per le scuole
  • WEBINAR
  • UNIVERSITÀ
    • 5 cfu D.M.108
    • 24 cfu
    • Master di I livello area scuola
    • Master di II livello area scuola
    • Master a completamento classe di concorso
    • Master per la Pubblica Amministrazione
    • Master area sanitaria
    • Corsi di Perfezionamento
    • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea triennale
      • Corsi di Laurea magistrale
    • Corsi singoli universitari
    • Valutazione Carriera
  • SCUOLA
    • Corsi per le scuole
    • Su Misura
    • Messa a Disposizione Online
    • Sportello docenti
    • Paperless School
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Carta del Docente
    • Offerte speciali
  • CERTIFICAZIONI
    • Certificazioni digitali
    • Certificazioni linguistiche
  • NEWS
Precedente Prossimo
  • Ingrandisci immagine

3 giorni di permesso retribuito docenti a tempo determinato: ancora non si possono chiedere, ecco fino a quando e perchè

By Sergio De Napoli Miur Istruzione
Raramente per i docenti precari dal mondo della scuola arrivano notizie positive, e l’ultima in questo senso non fa eccezione. Sì perchè è confermato, almeno per il momento, che la nuova norma inserita nell’Ipotesi di Contratto sottoscritta lo scorso 14 luglio che si riferisce alla possibilità di chiedere 3 giorni di permesso per motivi personali o familiari non è ancora applicabile.
  • Seminario a cura di Paola Tonelli che presenta un’ampia documentazione e metodologie operative specifiche per l'apprendimento naturale della lingua scritta dei bambini di 2-6 anni.

Procedura incompleta

Si sperava di fare in tempo in vista dell’inizio dell’anno scolastico, ma così non è stato. Il motivo è che l’ipotesi, per diventare realtà, ha bisogno di un iter burocratico ben preciso che evidentemente non è ancora completo. In caso contrario, non può essere sottoscritta definitivamente. Solo quando questo iter sarà completo, il Contratto 2029/21 entrerà in vigore ed esplicherà i suoi effetti.

La norma consente di usufruire di permessi per motivi familiari o personali, che saranno riconosciuti e retribuiti, al pari dei docenti di ruolo. La novità è che al contrario di quanto previsto nel precedente CCNL, la norma vale anche per il personale assunto con contratto sino al 30 giugno e al 31 agosto. Rientrano nella casistica anche gli insegnanti di religione cattolica assunti con contratto annuale.

  • CERTIFICAZIONI: Certifica le tue competenze, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.

Chi ne ha diritto

Il contratto prevede che i titolari di contratto sino al 30 giugno e al 31 agosto hanno diritto, a domanda, a 3 giorni di permesso per motivi personali o familiari, durante l’anno scolastico. Elemento fondamentale è che i giorni di permesso sono retribuiti. I giorni di permesso devono essere documentati anche mediante autocertificazione.

I 3 giorni di permesso retribuito sono diritto dei soli docenti assunti con contratto al 31/08 e al 30/06.

Chi resta fuori

Restano esclusi quelli con contratto di supplenza breve e saltuaria.

Per loro sono disponibili sono attribuiti permessi non retribuiti, sino a un massimo di 6 giorni ad anno scolastico. Quando si sbloccherà la situazione? Probabile che la firma definitiva del Contratto possa arrivare tra qualche settimana. Infatti sono previsti ancora altri incontri fino a metà ottobre, per definire gli ultimi dettagli.

massimo2023-09-18T16:40:25+02:0018 Settembre 2023|News|

Condividi questa News, scegli la tua piattaforma!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Post correlati

Sostegno, alunni con disabilità lasciati soli senza docente e assistente: è emergenza
Sostegno, alunni con disabilità lasciati soli senza docente e assistente: è emergenza

Sostegno, alunni con disabilità lasciati soli senza docente e assistente: è emergenza

26 Settembre 2023
Abilitazione insegnamento 60 Cfu, Dpcm in Gazzetta Ufficiale: cosa cambierà?
Abilitazione insegnamento 60 Cfu, Dpcm in Gazzetta Ufficiale: cosa cambierà?

Abilitazione insegnamento 60 Cfu, Dpcm in Gazzetta Ufficiale: cosa cambierà?

26 Settembre 2023
Caldo e ritardo inizio anno scolastico. Inutile. Occorrono soluzioni strutturali
Caldo e ritardo inizio anno scolastico. Inutile. Occorrono soluzioni strutturali

Caldo e ritardo inizio anno scolastico. Inutile. Occorrono soluzioni strutturali

26 Settembre 2023
In Gazzetta Ufficiale i percorsi abilitanti
In Gazzetta Ufficiale i percorsi abilitanti

In Gazzetta Ufficiale i percorsi abilitanti

26 Settembre 2023
Istituti tecnici e professionali ridotti a 4 anni, all’ex ministra Gelmini piace l’idea Valditara: scuola più vicina alle imprese
Istituti tecnici e professionali ridotti a 4 anni, all’ex ministra Gelmini piace l’idea Valditara: scuola più vicina alle imprese

Istituti tecnici e professionali ridotti a 4 anni, all’ex ministra Gelmini piace l’idea Valditara: scuola più vicina alle imprese

25 Settembre 2023

CORSI DISPONIBILI

GIOCARE A SCRIVERE

Seminario a cura di Paola Tonelli che presenta un’ampia documentazione e metodologie operative specifiche per l'apprendimento naturale della lingua scritta dei bambini di 2-6 anni.
Maggiori Informazioni >

LA GOVERNANCE DIRIGENZIALE – corso di accompagnamento per DS – III Ed. | PARTENZA SETTEMBRE 2023

Corso di accompagnamento alla funzione di dirigenza per i DS di ruolo e di nuova nomina
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per Dirigente Scolastico – III Ed. | PARTENZA OTTOBRE 23

Il corso consente di acquisire nozioni, competenze ed abilità gestionali, strutturali e di leadership per agevolare i candidati nel superamento di tutte le prove concorsuali del concorso a dirigente scolastico
Maggiori Informazioni >

Corso online di preparazione al TFA di Sostegno

Il corso on-line asincrono è finalizzato nel mettere in grado i partecipanti all'VIII ciclo del TFA sostegno di superare con successo tutte le prove concorsuali.
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per Dirigente Tecnico

Il corso consente di acquisire nozioni, competenze ed abilità gestionali, strutturali e di leadership per agevolare i candidati nel superamento delle prove
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello C2 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello C2 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello C1 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello C1 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello B2 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello B2 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per DSGA

Corso in diretta sincrona di preparazione al concorso per DSGA 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

Corso in diretta sincrona di preparazione al TFA di Sostegno

Corso in diretta sincrona di preparazione all'VIII ciclo del TFA di Sostegno 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

Webinar, corsi, seminari: La tua Formazione inizia da qui

Formazione Anicia è attiva nel mondo della formazione online con presentazioni virtuali di libri, webinar e dirette streaming che affrontano tematiche sempre attuali.
Maggiori Informazioni >

Certificazione 7 MODULI USER

Ottieni il Passaporto Europeo del computer, la certificazione informatica più riconosciuta e spendibile in ogni ambito
Maggiori Informazioni >

Certificazione LIM + Tablet

Acquisisci punteggio nelle graduatorie provinciali di I e II fascia con i corsi online EIPASS e migliora la tua posizione in graduatoria
Maggiori Informazioni >

ANICIA WHATSAPP NEWS

Categorie

  • Back to school
  • concorsi
  • COVID SCUOLA
  • cronaca
  • News
Sede Legale

Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma

Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it

Uffici

Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma

Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it

Aule per la Formazione

ROMA – Viale Manzoni, 34
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20

Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it

© Copyright 2012 – 2023   |   All Rights Reserved   |   Graphic, Web and Development by dunp |   Privacy Policy | Aggiorna le tue preferenze Cookie

Page load link
Torna in cima