Nel corso degli anni, le certificazioni digitali sono diventate fondamentali in qualsiasi ambito lavorativo. Nel mondo della scuola (come in tutti gli altri) è fondamentale stare al passo con i tempi. Formazione Anicia ti segue passo passo nella scelta delle certificazioni (sono al massimo 4 per il personale docente) specifiche nel settore ICT per supportare il progetto di innovazione e informatizzazione del sistema scolastico promosso a livello nazionale europeo. Secondo le tabelle di valutazione titoli, a tutte le “certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti, sono riconosciuti 0,5 pt.
Il titolo informatico è valido per il punteggio delle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo.
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata compilando la scheda allegata e successivamente inviarla a mezzo email all’indirizzo: formazione@anicia.it
In fase di iscrizione potrai scegliere 4 percorsi con certificazione
Le certificazioni digitali più importanti in questo ambito (per il personale docente) sono LIM, Tablet, 7 Moduli User e Teacher. Formazione Anicia, vista la sua esperienza trentennale, propone un’assistenza mirata al percorso formativo del singolo corsista. Le competenze digitali di base forniscono gli strumenti necessari per utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Sono competenze necessarie, ad oggi, per partecipare alla società dell’informazione e della conoscenza ed esercitare i diritti di cittadinanza digitale.
QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE
- Video on demand
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Tutoring automatico
- Assistenza in chat
- Accessi illimitati
- Compatibile con PC, mobile e TV
- 4 attestati di certificazione
- 4 attestati di frequenza
Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.
Le certificazioni digitali sono fondamentali per tutte le persone che intendono accrescere, migliorare e qualificare le proprie competenze appositamente per il mondo del lavoro. Sono competenze trasversali e necessarie per affrontare una società e un mondo del lavoro sempre più incentrato sulla tecnologia digitale. Le skill che servono in questo momento storico sono diverse e diventano imprescindibili in ambito concorsuale.
Le nuove tabelle allegate all’OM 60/2020 prevedono l’attribuzione di 0,5 punti per le “Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti” e non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali.

Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016